Le grandi aziende necessitano di un percorso cliente fluido per garantire la crescita futura e fidelizzare i clienti esistenti. Sebbene questo valga per tutte le aziende, la posta in gioco è più alta per le grandi aziende, perché garantire un percorso cliente fluido richiede un branding e una comunicazione unificati che siano parte integrante della loro identità, e implementarli su larga scala è un’impresa ardua.
Cos’è il marketing omnicanale?
Il marketing omnicanale offre alle aziende un modo per ampliare la propria portata e commercializzare il proprio messaggio in modo uniforme su tutti i canali di marketing. Scomponendo la parola stessa, il prefisso -omni significa tutto o tutto (si pensi a onnisciente = onnisciente), e in questo caso significa “marketing su tutti i canali”. Nel mondo digitale odierno, il marketing omnicanale implica l’utilizzo dei diversi canali di marketing, la conoscenza approfondita del cliente e il marketing mirato a raggiungerlo in ogni fase del percorso di acquisto e nel modo da lui preferito. Considera le diverse piattaforme di marketing e l’esperienza del cliente per offrire un approccio unificato e fluido.
Differenza tra marketing multicanale e marketing omnicanale
La differenza tra marketing multicanale e marketing omnicanale è significativa, e non si limita a commercializzare solo alcuni canali, mentre il marketing omnicanale si rivolge a tutti. Al contrario, il marketing multicanale si riferisce semplicemente all’utilizzo di pochi canali di marketing, che possono essere completamente indipendenti l’uno dall’altro, per commercializzare prodotti o servizi ai clienti. Il marketing omnicanale, invece, utilizza più canali per creare un’esperienza fluida per il cliente ; è personalizzato per il cliente, utilizza più canali tutti integrati e offre un branding e un messaggio unificati.
Di cosa hai bisogno per un percorso cliente senza intoppi?
Se il tuo obiettivo è implementare una strategia di marketing omnicanale, è fondamentale che il percorso del cliente sia fluido.
Conosci il tuo cliente
Il primo passo è conoscere il tuo cliente. Creando profili cliente , puoi scoprire di più sui suoi desideri e bisogni, oltre a informazioni importanti su chi sono i tuoi clienti, inclusi dati demografici, tendenze e preferenze di acquisto. Questi dati possono anche indicarti aree che potrebbero allontanare i clienti o identificare canali più popolari.
Personalizzazione
Una volta ottenute le informazioni sui clienti, è necessario implementare tali conoscenze! Personalizza la strategia di marketing digitale della tua azienda per soddisfare i loro desideri, bisogni, dati demografici, valori, ecc., e creare una campagna di successo che li rispecchi. Il percorso offerto deve essere incentrato sulle loro esigenze, coerente e accessibile per creare un percorso cliente fluido.
Reattività
La comunicazione dovrebbe essere una cosa ovvia, ma è proprio qui che molte aziende falliscono. Far sapere ai clienti che sei lì per loro è fondamentale, soprattutto per un’azienda di grandi dimensioni. L’idea che l’azienda sia troppo grande per preoccuparsene non può insinuarsi nella testa dei clienti, perché può rapidamente distruggere la loro fidelizzazione e rovinare la loro esperienza. Risolvi rapidamente controversie o problemi, rispondi alle loro esigenze e domande e assicurati che siano soddisfatti. Tempi di attesa prolungati possono avere un impatto negativo sull’esperienza dei clienti.
Accessibilità
Affinché un’azienda possa offrire un percorso cliente fluido e senza intoppi, le tue iniziative di marketing devono essere accessibili a tutti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, dal momento in cui lo utilizzano o dal modo in cui lo utilizzano. Ad esempio, se invii un SMS con un link al tuo sito per un’offerta speciale, assicurati che funzioni! Assicurarti che tutte le tue iniziative di marketing omnicanale siano accessibili e perfettamente intercambiabili contribuirà a mantenere i clienti soddisfatti e fidelizzati.
Comunicazione coerente
Comunicazione, messaggi e branding coerenti sono essenziali per una strategia di marketing omnicanale di successo. Mantenere lo stesso messaggio e allineare i canali per offrire ai clienti un’esperienza coerente è fondamentale per creare un percorso cliente fluido, aspetto particolarmente importante per le aziende di grandi dimensioni.
Come può aiutarti il marketing omnicanale
Le grandi aziende hanno un compito arduo in termini di marketing per il loro pubblico. Le grandi aziende si rivolgono a un pubblico eterogeneo e mantenere un messaggio coerente può essere difficile, date le dimensioni dell’azienda, a causa del numero di persone e team coinvolti. Utilizzare il marketing omnicanale può aiutare le grandi aziende ad affrontare le sfide comuni, il che si tradurrà in un maggiore coinvolgimento, fidelizzazione e, in definitiva, vendite.
Come implementare il marketing omnicanale
Un’azienda può implementare il marketing omnicanale in quattro fasi, molte delle quali sono componenti che qualsiasi azienda adotterebbe per creare un percorso cliente fluido e fluido. Ovviamente, i passaggi richiederanno notevole impegno, coordinamento e coerenza, ma contribuiranno a definire un processo che posizionerà il marketing omnicanale verso il successo.
Fase 1: comprendere il percorso dei tuoi clienti
Organizzate focus group, fate brainstorming e create profili cliente, tracciando il percorso che intraprenderanno. Poiché il marketing omnicanale si concentra sul percorso del cliente e sulla sua implementazione in tutti i canali di marketing, questo primo passo è fondamentale per il successo. Senza conoscere il percorso del cliente, il marketing omnicanale non può essere attuato.
Fase 2: Integrare tecnologia e piattaforme
Connettere il software di gestione clienti, gli strumenti di automazione, le piattaforme di gestione marketing, le app dei social media e altri software semplifica i processi e consente un lavoro più efficiente. Contribuisce inoltre a creare un’esperienza cliente completamente accessibile e fluida, fondamentale nel marketing omnicanale.
Fase 3: personalizzare l’esperienza su tutti i canali
Assicurati di attrarre i tuoi clienti con un’esperienza personalizzata. Sfrutta i dati ottenuti dalle loro personalità per soddisfare al meglio le loro esigenze e assicurati che l’esperienza sia uniforme su tutti i tuoi canali di marketing.
Fase 4: garantire coerenza e connettività
L’accessibilità è fondamentale e la connettività e la comunicazione coerenti tra team e piattaforme sono fondamentali per il successo. Rivedere questi componenti frequentemente per garantire il successo.
Ottieni aiuto con il tuo piano di marketing
Implementare un piano di marketing strategico aziendale incentrato sul percorso del cliente può essere scoraggiante. Se sei pronto a portare il piano di marketing della tua azienda a un livello superiore con il marketing omnicanale ma hai bisogno di aiuto, siamo qui!